A fine marzo 2015 le startup innovative iscritte alla sezione speciale del Registro delle Imprese erano 3.711, in aumento di 532 unità rispetto alla fine di settembre (+16,7%).
I rappresentanti della DG della Commissione europea per la politica regionale e urbana e del programma ESPON 2020 presenteranno le opportunità per le autorità regionali e locali e gli istituti di ricerca, ore 13:00-14:30
Riceviamo da Roberto Castaldi e volentieri pubblichiamo Ormai da troppo tempo le stragi ci colpiscono come un pugno in faccia, che fa male, ci fa piangere come bambini, lasciando un livido che passa da solo dopo poco tempo, e non richiede interventi e cur...
La commissione Politiche Ue della Camera avvia l'esame della legge europea 2014. Insieme alla legge di delegazione europea 2014, all'esame del Senato, il provvedimento punta a ridurre il numero delle infrazioni a carico del'Italia.
Ultime limature al Piano nazionale di riforme. Il Consiglio dei ministri si prepara ad approvare un Pnr, allegato al Def, che fisserà il cronoprogramma delle riforme strutturali nel nostro paese. Il primo blocco è atteso già per la prossima estate. ...
L'iniziativa è dedicata a persone fisiche, sviluppatori e startup (avviate negli ultimi 5 anni) che intendano proporre prodotti o servizi che aiutino la pubblica amministrazione nel percorso di digitalizzazione delle procedure interne e dei servizi
La Commissione europea ha raccolto in un report i risultati della consultazione con gli stakeholder in vista della pubblicazione del nuovo programma di lavoro della Sfida sociale 2 di Horizon 2020