L’intensità delle attività di ricerca e sviluppo nel nostro Paese, sia pubblica sia privata, è al di sotto della media europea, anche se alcuni passi per favorire gli investimenti in questo settore sono stati compiuti
Componenti e sistemi elettronici per le leadership europea (ECSEL) è un partenariato pubblico-privato finalizzato alla promozione delle capacità di produzione dell’Europa in campo elettronico
I rappresentanti della DG per la politica regionale e urbana (DG REGIO) della Commissione europea e dell'Autorità di Gestione Interreg Europe presenteranno lo stato di attuazione e le sfide future del programma Interreg Europe, ore 13:00-14:30
Il Fondo europeo per gli investimenti (EIF) ha raggiunto un accordo con il Gruppo italiano Credem per consentire alla banca di stipulare nuovi contratti di finanziamento con le PMI italiane per un totale di 220 milioni di euro nei prossimi due anni
Startup innovative e PMI innovative rappresentano due stadi evolutivi di un processo sequenziale e coerente con cui il Governo ha inteso agevolare la fase di partenza e accelerare il rafforzamento
Componenti e sistemi elettronici per le leadership europea (ECSEL) è un partenariato pubblico-privato finalizzato alla promozione delle capacità di produzione dell’Europa in campo elettronico
I rappresentanti della DG della Commissione europea per la politica regionale e urbana e del programma ESPON 2020 presenteranno le opportunità per le autorità regionali e locali e gli istituti di ricerca, ore 13:00-14:30